Dressing and securement device of the indwelling urinary catheter in adult patients: a narrative literature review

Submitted: 4 September 2023
Accepted: 23 December 2023
Published: 19 January 2024
Accepted: 23 December 2023
Abstract Views: 1078
PDF (Italiano): 344
Materiali Supplementari (Italiano): 61
Materiali Supplementari (Italiano): 61
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Similar Articles
- Daniele Donati, Daniela Tartaglini, Marco Di Muzio, L’errore nella somministrazione di terapia farmacologica endovenosa nelle Unità di Terapia Intensiva: stato dell’arte e strategie , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 32 No. 2 (2015): scenario 2 2015
- Alberto Lucchini, Stefano Elli, Matteo Manici, Giuseppe Foti, Elisa Mattiussi, Stefano Bambi, Contenuto di vapore acqueo durante CPAP con elmetto: abbiamo bisogno di umidificare i gas inspirati? , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 32 No. 2 (2015): scenario 2 2015
- Chiara Creatti, Dario Moriella, Davide Zanardo, Vivere con un dispositivo di assistenza Ventricolare sinistro (LVAD-left ventricular assist devices) , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 30 No. 1 (2013): Scenario 1 2013
- Marco Ranfone, Esiti neurologici dei pazienti colpiti da arresto cardiaco in ambito extraospedaliero: efficacia delle compressioni toraciche meccaniche vs compressioni toraciche manuali: una revisione della letteratura. , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 34 No. 4 (2017): Scenario 4 2017
- Ilaria Maccarone, Moris Rosati, Francesco D'ambrosio, Patient mobilisation undergoing Extracorporeal Membrane Oxygenation: a narrative review of the literature , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 38 No. 1 (2021): SCENARIO 1 2021
- Debora Rosa, Thomas Olgiati, Revisione narrativa della letteratura sulla mobilizzazione precoce in corso di ventilazione meccanica , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 34 No. 3 (2017): Scenario 3 2017
- Amedeo Mormile, Simone Nykieforuk, Alessandro Corradini, Simona Pontrandolfo, Antonio Mormile, L’efficacia della CPAP in ambito preospedaliero nei pazienti con edema polmonare acuto cardiogeno: revisione della letteratura. , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 34 No. 4 (2017): Scenario 4 2017
- Danila Valenti, Fabrizio Moggia, Il Testamento Biologico come strumento per una “buona curaâ€: la pianificazione anticipata e condivisa delle cure , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 35 No. 1 (2018): Scenario 1 2018
- Elisabetta Cemmi, Stefano Terzoni, Alessia Fumagalli, Cristian Ricci, Anne Destrebecq, La Scala di Valutazione della Disabilità da Dispnea (SVDD): validazione preliminare di uno strumento infermieristico , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 28 No. 4 (2011): Scenario 4: 2011
- Giorgia Oliva, Gaetano Romigi, Innocenzo Bertoldi, Aggressione da caustici sul volto delle donne: il contributo infermieristico per migliorare la qualità delle cure , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 35 No. 1 (2018): Scenario 1 2018
<< < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >>
You may also start an advanced similarity search for this article.