Dressing and securement device of the indwelling urinary catheter in adult patients: a narrative literature review

Submitted: 4 September 2023
Accepted: 23 December 2023
Published: 19 January 2024
Accepted: 23 December 2023
Abstract Views: 1078
PDF (Italiano): 344
Materiali Supplementari (Italiano): 61
Materiali Supplementari (Italiano): 61
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Similar Articles
- Sally Savino, Patrizia Savorani, Giorgio Gambale, Barbara Calderone, Vittoria Sturlese, La qualità dell’assistenza in terapia intensiva chiusa e aperta: la voce dei pazienti , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 29 No. 1 (2012): Scenario 1 2012
- Davide Lastrucci, Andrea Carraretto, Cristina Fastelli, Valentina Ferrucci, Antonio Leone, Alessio Paglialunga, Angela Sivestri, La Scala NAS (Nursing Activities Score) per la rile- vazione del carico di lavoro infermieristico , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 29 No. 3 (2012): Scenario 3 2012
- Mattia Boarin, Mauro Dossi, Carlo Leggieri, Approcci non-farmacologici per la prevenzione e la gestione del delirium nel paziente critico: revisione della letteratura , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 29 No. 4 (2012): Scenario 4 2012
- Fabio Colombo, Massimo Grauso, Prevenzione dell’estubazione non pianificata. Indagine sulla stabilizzazione del tubo oro-tracheale alla rima labiale , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 29 No. 4 (2012): Scenario 4 2012
- Giovanni Mistraletti, Elisa Andrighi, Alessandra Di Carlo, Benedetta Moroni, Giovanni Brenna, Morena Astori, Gaetano Iapichino, Verità è rassicurazione: il progetto www.intensiva.it , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 31 No. 1 (2014): Scenario 1 2014
- Alessandro Mitidieri, Mauro Pittiruti, Sandra Isabel Silva Santos, Luciana Mattu, Carmen Nuzzo, Cinzia Sechi, Il metodo ECG intracavitario nel posizionamento di cateteri venosi centrali PICC in un reparto di Terapia Intensiva Coronarica , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 31 No. 2 (2014): Scenario 2 2014
- Flavia Rinaldi, Viviana Greco, Alessia Corsi, Michele Frigotto, Enrico Vallaperta, “Ospedale Aperto†in Pronto Soccorso: revisione narrativa della letteratura , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 31 No. 2 (2014): Scenario 2 2014
- Stefano Bambi, Alberto Lucchini, Matteo Manici, Elisa Mattiussi, Irene Comisso, Laura Rasero, Cura del cavo orale in terapia intensiva. Aggiornamenti e problemi aperti , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 31 No. 3 (2014): Scenario 3 2014
- Eleonora Ciancilla, Giovanluigi Elia, Stefano Terzoni, Anne Destrebecq, La prevenzione delle complicanze oculari nel paziente di terapia intensiva: revisione della letteratura , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 31 No. 3 (2014): Scenario 3 2014
- Gian Domenico Giusti, Gli infermieri meritano più attenzione , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 29 No. 1 (2012): Scenario 1 2012
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>
You may also start an advanced similarity search for this article.