2
0
0
0
Smart Citations
2
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

La postura prona nei pazienti con grave insufficienza respiratoria

Authors

La postura prona all'interno delle unità di cure intensive viene utilizzata nel trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta, poiché permette nei pazienti responsivi di ottimizzare gli scambi gassosi. L'infermiere è attore protagonista nel posizionamento del paziente e nell'assistenza complessa che tale postura implica.
L'introduzione della tecnologia BISTM che permette di oggettivare il livello di sedazione del paziente,diviene così nella nostra unità operativa strumento di supporto per la gestione del comfort e dell'adattamento della persona a postura e ventilazione.

Dal 2004 sono stati posizionati in postura prona 55 pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta sia con tecnica manuale sia attraverso l’utilizzo di letti motorizzati.
L’elaborato illustra le due tecniche di posizionamento e i bisogni peculiari, soffermandosi in particolar modo sulla valutazione del livello di sedazione.

Supporting Agencies

How to Cite

Lucchini, A., Pelucchi, G., Gariboldi, R., Vimercati, S., Brambilla, D., Elli, S., … Giacovelli, M. (2018). La postura prona nei pazienti con grave insufficienza respiratoria. Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 27(3), 23–28. https://doi.org/10.4081/scenario.2010.227