Dressing and securement device of the indwelling urinary catheter in adult patients: a narrative literature review

Submitted: 4 September 2023
Accepted: 23 December 2023
Published: 19 January 2024
Accepted: 23 December 2023
Abstract Views: 1078
PDF (Italiano): 344
Materiali Supplementari (Italiano): 61
Materiali Supplementari (Italiano): 61
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Similar Articles
- Nicola Seganti, Analisi del corretto utilizzo del monitoraggio EtCO2 nel percorso emergenza-urgenza ed in terapia intensiva , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 33 No. 3 (2016): Scenario 3 2016
- Antonella Dragonetti, Alessia D'Orazio, Giuseppina Garripoli, La qualità del sonno in Area critica. Studio prospettico , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 34 No. 3 (2017): Scenario 3 2017
- Alberto Lucchini, Simona Vimercati, Alice Bertin, Mihaela Ciucur, Gessica Coppolecchia, Luciano Giannini, Dario Minotti, Daniele Moretta, Barbara Rolli, Valeria Tancredi, Stefania Ceccarelli, Maria Assunta La Marca, Stefano Elli, Pazienti ad alta e bassa complessità clinica: impatto sul carico di lavoro infermieristico , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 36 No. 3 (2019): Scenario 3 2019
- Valentina Doni, Riccardo Re, Valeria Tancredi, Luigi Cannizzo, Herman Bondi, Gessica Coppolecchia, Alberto Lucchini, Utilizzo della scala RASS e dello strumento CAMICU per la valutazione del livello di sedazione e della presenza di delirium nelle persone ricoverate in una terapia intensiva polivalente , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 30 No. 1 (2013): Scenario 1 2013
- Nicola Poletti, Catetere venoso centrale a breve termine e infezioni locali: ancoraggio chirurgico versus 2-octil ciano acrilato , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 29 No. 2 (2012): Scenario 2 2012
- Elisabetta Cemmi, Stefano Terzoni, Cristian Ricci, Anne Destrebecq, La scala di valutazione della disabilità da dispnea (SVDD): consolidamento della validazione e rilevazione dei carichi di lavoro infermieristici in Terapia Intensiva Respiratoria. , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 30 No. 1 (2013): Scenario 1 2013
- Federico Lattanzi, Betty Perticarini, Stefano Marcelli, Andrea Degano, Sara Leoperdi, Renato Rocchi, Evaluating nurses' knowledge in assisting stroke patients in emergency situations: a survey , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 41 No. 3 (2024)
- Claudia Casumaro, Alessandro Monesi, La gestione dell’arresto cardiorespiratorio nei pazienti adulti degenti al di fuori dall’area critica: analisi dei sistemi di risposta rapida all’emergenza intraospedaliera, efficacia e attuabilità , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 35 No. 2 (2018): SCENARIO 2: 2018
- Mario Madeo, Silvia Parisi, Clelia Luisa Docimo, Lucia Ramoni, Emogasanalisi da catetere venoso centrale in Terapia Intensiva Pediatrica: due tecniche a confronto , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 32 No. 2 (2015): scenario 2 2015
- Stefano Bambi, Alberto Lucchini, Laura Rasero, Weaning da ventilazione meccanica a breve e lungo termine nei pazienti adulti. Aggiornamenti , Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza: Vol. 32 No. 1 (2015): Scenario 1 2015
You may also start an advanced similarity search for this article.