Fascicolo |
Titolo |
V. 38, N. 1 (2021): SCENARIO 1 2021 |
Infermiere di emergenza territoriale, formazione e competenze: analisi concettuale |
Abstract
|
Walter De Luca, Enrico Lucenti, Andrea Andreucci, Nicola Colamaria |
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Infermieri 2020: una disciplina senza frontiere |
Abstract
|
Silvia Scelsi |
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
Infermieri di Area Critica e Covid-19 |
Abstract
|
Gian Domenico Giusti |
V. 30, N. 2 (2013): Scenario 2: 2013 |
Infermieri e la questione civile |
Abstract
|
Silvia Scelsi |
2010: Supplemento 1 2010 |
INFERMIERI E LA QUESTIONE DEL LIMITE OSSERVAZIONI, INTERROGATIVI E PROPOSTE SU: • L’ ASSISTENZA INFERMIERISTICA • LA PERSONA IN SITUAZIONE CRITICA • IL SISTEMA SALUTE |
Abstract
|
MARCO MARSEGLIA, PAOLA PAGANELLI |
V. 40, N. 3 (2022): SCENARIO 3 2022 |
Infermieri e politica |
Abstract
|
Gian Domenico Giusti |
V. 29, N. 4 (2012): Scenario 4 2012 |
Infermieri e qualità di vita in area critica. Competenza, tecnologia, procedure, efficienza, risorse, relazioni, politica, diritti, etica, utopia. |
Abstract
|
Infermieri ANIARTI |
V. 35, N. 3 (2018): Scenario 3:2018 |
Infermieri in Area Critica: crescere ed affermarsi come professionisti. |
Abstract
|
Comitato direttivo ANIARTI |
V. 30, N. 3 (2013): Scenario 3: 2013 |
Infermieri, questione civile e civile collaborazione |
Abstract
|
Comitato Direttivo ANIARTI |
V. 36, N. 1 (2019): SCENARIO 1 2019 |
Infermieristica basata sulle prove di efficacia: uno studio mix-method sulla sua diffusione in una regio- ne dell'Italia centrale |
Abstract
|
Andrea Varone, Veronica Pierniera, Cristye Scarabicchi, Francesco Tinnirerello, Manuela Serrenti, Katia Pierini, Nicola Ramacciati |
V. 34, N. 3 (2017): Scenario 3 2017 |
Instabilità emodinamica nelle fratture del bacino: efficacia e complicanze dell’utilizzo precoce dei Pelvic Circumferential Compression Devices. Revisione della letteratura |
Abstract
|
Luca Padoan, Nicola Bortoli, Pierluigi Badon, Federico Pellegatta, Marta Canesi, Alessandro Monterosso, Sara Buchini |
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 |
Interventi educativi nel periodo perioperatorio del paziente sottoposto a cardiochirurgia: una scoping review della letteratura |
Abstract
|
Lucia Filomeno, Andrea Minciullo, Silvia Gabellini |
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Interventi educativi nel periodo perioperatorio del paziente sottoposto a cardiochirurgia: una scoping review della letteratura |
Abstract
|
Lucia Filomeno, Andrea Minciullo, Silvia Gabellini |
V. 27, N. 1 (2010): Scenario 1: 2010 |
l sistemi di emergenza interni all’ospedale: revisione di letteratura |
Abstract
|
Marco Tonin, Stefano Bambi |
V. 29, N. 1 (2012): Scenario 1 2012 |
L'opportunità di un percorso virtuoso per la qualità di vita |
Abstract
|
Elio Drigo |
V. 29, N. 4 (2012): Scenario 4 2012 |
L'organizzazione del lavoro e le differenze di genere |
Abstract
|
Maria Benetton |
V. 33, N. 3 (2016): Scenario 3 2016 |
La “fragilità” come fattore predittivo degli esiti conseguenti al ricovero in un reparto semintensivo. Uno studio pilota. |
Abstract
|
Sara Casalanguida, Rita Casalanguida, Monica Gantar, Gianfranco Sanson |
V. 29, N. 3 (2012): Scenario 3 2012 |
La broncoaspirazione dei pazienti in terapia intensiva, dalle evidenze alla pratica. Uno studio osservazionale |
Abstract
|
Alessandro Locanna, Roberto Pampalone |
V. 33, N. 1 (2016): Scenario 1 2016 |
La broncoaspirazione nel paziente tracheostomizzato: aderenza alle buone pratiche infermieristiche |
Abstract
|
Rebecca Scotta, Valentina Bressan, Pilosio Annalisa, Antonietta Zanini, Antonio Rizzuto, Giampiera Bulfone |
V. 39, N. 2 (2022): SCENARIO 2 2022 |
La collaborazione interprofessionale in area critica in Italia: il punto di vista degli infermieri |
Abstract
|
Marco Carradore, Lucia Barucca, Margherita Bertuccioli, Federica Cancellieri, Chiara Del Prete, Alessandra Pizzi, Valentina Valenti, Gian Domenico Giusti |
V. 27, N. 4 (2010): Scenario 4: 2010 |
La compilazione della documentazione infermieri- stica in terapia intensiva cardiologia: studio di coorte retrospettivo - analisi delle criticità. |
Abstract
|
Susi Girotti, Stefania Liberati, Mara Buccolini |
V. 32, N. 1 (2015): Scenario 1 2015 |
La consegna infermieristica al letto del paziente |
Abstract
PDF
|
Adriano Torri |
V. 28, N. 4 (2011): Scenario 4: 2011 |
La crisi economica, la perdita del lavoro e il lavoro di assistenza. Un’opportunità storica |
Abstract
|
Elio Drigo |
2013: La cura del corpo in Terapia Intensiva |
La cura del corpo in Terapia Intensiva |
Abstract
|
Gian Domenico Giusti, Maria Benetton |
V. 29, N. 2 (2012): Scenario 2 2012 |
La cura dell’occhio in Terapia Intensiva: analisi della letteratura |
Abstract
|
Elisabetta Palma, Luisa Di Labio, Giancarlo Cicolini |
126 - 150 di 488 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |