Fascicolo |
Titolo |
V. 36, N. 2 (2019): SCENARIO 2 2019 |
Pain assessment in adult intensive care patients |
Abstract
|
Stefano Bambi, Alessandro Galazzi, Nicola Pagnucci, Gian Domenico Giusti |
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Parametri clinici, strumentali e indici per l’ingresso del paziente adulto nel trial di svezzamento da ventilazione meccanica: revisione di letteratura |
Abstract
|
Sara Ciuffi, Pasquale Iozzo, Alberto Lucchini, Monica Trevisan, Guya Piemonte, Matteo Manici, Irene Comisso, Gian Domenico Giusti, Filippo Marchese, Elisa Mattiussi, Stefano Elli, Cristian Fusi, Enrico Bulleri, Guglielmo Imbriacco, Alessandra Negro, Laura Rasero, Stefano Bambi |
V. 36, N. 4 (2019): SCENARIO 4 2019 |
PARERE IN MERITO ALLA CONSERVAZIONE DELL'ANONIMATO DEL DONATORE E DEL RICEVENTE NEL TRAPIANTO D'ORGANI. - RIFLESSIONI SUL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO |
Abstract
|
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA |
V. 29, N. 2 (2012): Scenario 2 2012 |
Passato e futuro: sostenere il cambiamento |
Abstract
|
Maria Benetton |
V. 36, N. 3 (2019): Scenario 3 2019 |
Pazienti ad alta e bassa complessità clinica: impatto sul carico di lavoro infermieristico |
Abstract
|
Alberto Lucchini, Simona Vimercati, Alice Bertin, Mihaela Ciucur, Gessica Coppolecchia, Luciano Giannini, Dario Minotti, Daniele Moretta, Barbara Rolli, Valeria Tancredi, Stefania Ceccarelli, Maria Assunta La Marca, Stefano Elli |
V. 35, N. 3 (2018): Scenario 3:2018 |
P.E.D.I. TOOL: uno studio pilota sul nuovo strumento per l’assistenza al paziente pediatrico in emergenza-urgenza |
Abstract
|
Beatrice Panizzi, Giorgio Gadda, Ivana Mattana, Luciana Pagani, Antonio Iadeluca |
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
Persone, cittadini, infermieri. La forza di chi assiste |
Abstract
|
Fabrizio Moggia, Silvia Scelsi |
V. 30, N. 2 (2013): Scenario 2: 2013 |
PhoneCPSl’efficaciadel“chestpainscore” nel triage telefonico |
Abstract
|
Immacolata Caramia, Pasqua Laraspata, Antonio Lambo, Cesare Calamita |
V. 34, N. 1 (2017): Scenario 1 2017 |
Piercing sulla lingua in pronto soccorso. Implicazioni assistenziali |
Abstract
|
Niccolò Rossi, Diletta Calamassi, Marco Ruggeri, Alberto Lucchini, Stefano Bambi |
V. 29, N. 1 (2012): Scenario 1 2012 |
Polmoniti associate a ventilazione meccanica e dispositivi endotracheali di aspirazione sottoglottica: stato dell’arte |
Abstract
|
Stefano Bambi |
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
Posizionamento ecoguidato di cateteri venosi periferici con accesso venoso difficile da parte di infermieri novizi |
Abstract
|
Elisa Basso, Adam Fabiani, Alessia Franzoi, Gianfranco Sanson |
V. 28, N. 1 (2011): Scenario 1: 2011 |
Preossigenazione controllata in pazienti sottoposti a ventilazione invasiva |
Abstract
|
Nicola Poletti |
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 |
Preparare il prossimo congresso |
Abstract
|
Maria Benetton |
V. 28, N. 1 (2011): Scenario 1: 2011 |
Presentazione di un modello di analisi dellaresilienzaeapplicazionein salaoperatoria |
Abstract
|
Stefania Calcari, Valeria Moro, Massimiliano Panella, Antonio Lucio Palin |
V. 29, N. 2 (2012): Scenario 2 2012 |
Prevalenza ed incidenza delle ulcere da pressione in terapia intensiva: risultati dalla letteratura dell’ultimo quinquennio |
Abstract
|
Stefano Bambi, Emanuele Bigazzi, Bakir Abeer |
V. 29, N. 4 (2012): Scenario 4 2012 |
Prevenzione dell’estubazione non pianificata. Indagine sulla stabilizzazione del tubo oro-tracheale alla rima labiale |
Abstract
|
Fabio Colombo, Massimo Grauso |
V. 29, N. 1 (2012): Scenario 1 2012 |
Prevenzione e gestione degli incendi in sala operatoria: revisione della letteratura |
Abstract
|
Alessandra Zampieron, Sofia Casumaro, Marilisa Corso |
V. 28, N. 2 (2011): Scenario 2: 2011 |
Prevenzione e trattamento delle reazioni avverse ai mezzi di contrasto. Uno studio osservazionale sulla qualità dell’assistenza infermieristica |
Abstract
|
Stefano Agresti, Silvia Scelsi, Fabrizio Mainiero |
V. 34, N. 4 (2017): Scenario 4 2017 |
Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub-intensiva: gestione dei problemi neurologici, della nutrizione enterale, dell’eliminazione, del rischio di cadute e di trasmissione crociata delle infezioni |
Abstract
|
Agnieszka Katarzyna Cholewa, Alberto Lucchini, Christian Caruso, Stefano Bambi |
V. 34, N. 3 (2017): Scenario 3 2017 |
Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub-intensiva: gestione del setting, vie aeree, respiro e circolo |
Abstract
|
Agnieszka Katarzyna Cholewa, Alberto Lucchini, Christian Caruso, Stefano Bambi |
V. 36, N. 3 (2019): Scenario 3 2019 |
Procedure e competenze infermieristiche in ambito extraospedaliero: indagine descrittiva della realtà italiana |
Abstract
|
Federica Maroni, Selene Mazzolani, Silvia Sasso, Guglielmo Imbrìaco |
V. 32, N. 3 (2015): Scenario 3 2015 |
Progetto di ricerca per validazione di uno strumento di misura delle dinamiche relazionali tra infermieri e indagine esplorativa: studio QuINI (Questionario sulle Interazioni Negative tra Infermieri) |
Abstract
PDF
|
Stefano Bambi, Laura Rasero, Andrea Guazzini |
V. 39, N. 2 (2022): SCENARIO 2 2022 |
Progetto di validazione di uno strumento per la valutazione della complessità assistenziale del paziente pediatrico: il Gaslini Pediatric Nursing Score© |
Abstract
|
Roberta Da Rin Della Mora, Simona Calza, Milva Subbrero, Roberta Tirone, Stefano Parodi, Angela Pistorio, Maria Grazia Calevo, Riccardo Haupt, Silvia Scelsi |
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
Protocollo di ricerca per la validazione della versione italiana della Behavioral Pain Scale nei pazienti ricoverati in terapia intensiva pediatrica, sedati, intubati e ventilati meccanicamente |
Abstract
|
Francesco Sulla, Massimo Guasconi, Irene Crudeli, Diletta Giovannone, Sara Giuffredi, Caterina Zardo, Leopoldo Sarli, Giovanna Artioli, Silvia Scelsi |
V. 27, N. 3 (2010): Scenario 3: 2010 |
Protocollo di ricerca SFATO Studio di Fattibilità dell’inserimento – Affidamento Terapia via naturale - dell’Operatore socio sanitario con formazione comple- mentare nelle équipe assistenziali ospedaliere |
Abstract
|
A. Palese, B. Narduzzi, A. Bellot, L. Deroma, D. Salmaso, M. Mesaglio, M. Del Forno, R. Vesca, I. Guardini, D. Sbaiz |
276 - 300 di 481 elementi |
<< < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >> |