0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

I mille volti dell’assistenza in area critica: la storia, il presente, il futuro

Authors

[...] L’assistenza in area critica è molto più di una disciplina sanitaria: è un crocevia tra tecnologia avanzata, scelte tempestive, e un’umanità che non può mai essere messa in secondo piano. Nei reparti di terapia intensiva, nei pronto soccorso, nelle sale di rianimazione, sulla strada, gli infermieri affrontano ogni giorno scenari in cui la vita e la morte si sfiorano in un equilibrio fragile. Ogni intervento in area critica può diventare una corsa contro il tempo. Il personale deve padroneggiare strumentazioni all’avanguardia, applicare protocolli complessi e prendere decisioni a volte in tempi molto brevi. Ma l’aspetto tecnico, per quanto imprescindibile, è solo una parte del quadro. Dietro ogni monitor che suona, dietro ogni manovra di emergenza, c’è un paziente, una persona, con una storia e delle emozioni. [...]

Tobruk D, Benetton M (a cura di). Aniarti: i primi quarant’anni Dal 1981 oltre 40 anni di Area Critica. Quaderni dell’Assistenza in Area Critica. 2022.

How to Cite

Scelsi, S. (2025). I mille volti dell’assistenza in area critica: la storia, il presente, il futuro . Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 42(1). https://doi.org/10.4081/scenario.2025.636

Similar Articles

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

You may also start an advanced similarity search for this article.