0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Aniarti. Analisi delle attività dell’infermieristica in Area Critica nell’ultimo triennio

Authors

Si sta concludendo il triennio di attività di questo Comitato Direttivo Aniarti e durante il 38° Congresso Nazionale verrà nominato il nuovo gruppo dirigente dellaSocietà Scientifica che ripartirà dalle numerose attività svolte in questi ultimi anni. Ci sembra utile fare un bilancio delle varie iniziative intraprese in questo periodo per comprendere tutto il lavoro che sta alla base dell’associazione e per condividere il percorso futuro. Le elezioni portano sempre novità che partiranno però da una base solida e da una “macchina ben rodataâ€.

Aniarti NELL’ELENCO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE [online] https://www.aniarti.it/documenti-anarti/aniarti-nellelenco-delle-societa-scientifiche/ (ultimo accesso 11/10/2019)
Comunicato Aniarti – Cosa succede nel Sistema di Emergenza Urgenza Sanitaria? Lettera al Ministro della Salute [online] https://www.aniarti.it/uncategorized/comunicato-aniarti-cosa-succede-nel-sistema-di-emergenza-urgenza-sanitaria/ (ultimo accesso 15/10/2019)
Comunicato Stampa della Società Scientifica Aniarti sul tema attuale della bozza di modifica del Sistema 118 [online] https://www.aniarti.it/documenti-anarti/comunicato-stampa-della-societa-scientifica-aniarti-sul-tema-attuale-della-bozza-di-modifica-del-sistema-118/ (ultimo accesso 11/10/2019)
Bambi S, Galazzi A, Pagnucci N, Giusti GD. Valutazione del dolore nel paziente adulto ricoverato in Area Critica. SCENARIO 2019; 36 (2): e1-e12
Mistraletti G, Mezzetti A, Anania S, Maddalena AI, Del Negro S, Giusti GD, Gili A, Iacobone E, Pulitanò SM, Conti G, Bocci MG. Improving communication toward ICU families to facilitate understanding and reduce stress. Protocol for a multicenter randomized and controlled Italian study. Contemp Clin Trials. 2019 Sep 13:105847. doi: 10.1016/j.cct.2019.105847.
Blackwood B, Ringrow S, Clarke M, Marshall JC, Connolly B, Rose L, McAuley DF. A Core Outcome Set for Critical Care Ventilation Trials. Crit Care Med. 2019 Oct;47(10):1324-1331. doi: 10.1097/CCM.0000000000003904.
DecubICUs: A Multicentre International One-Day Prevalence Study on Pressure Injuries in Intensive Care Units [online] https://www.esicm.org/research/trials/trials-group-2/decubicus/ (ultimo accesso 10/09/2019)
Giusti GD. SCENARIO. Il Nursing nella sopravvivenza. Cambiare formato per crescere ancora. SCENARIO 2018;4(35): 4.
L’infermiere in terapia intensiva e l’umanizzazione delle cure: corso FAD [online] https://www.aniarti.it/uncategorized/linfermiere-in-terapia-intensiva-e-lumanizzazione-delle-cure-corso-fad/ (ultimo accesso 11/10/2019)
Braida M. Due Note. SCENARIO 1988;3(5):5

Supporting Agencies

How to Cite

Direttivo ANIARTI, D. A. (2019). Aniarti. Analisi delle attività dell’infermieristica in Area Critica nell’ultimo triennio. Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 36(3), 3–4. https://doi.org/10.4081/scenario.2019.389