Umanizzazione dell’assistenza in contesti critici. Non solo uno slogan
Abstract
Occuparsi di migliorare la qualità dell’assistenza è uno degli obiettivi di tutti i professionisti sanitari, in qualsia- si contesto stiano lavorando. Per gli infermieri, l’umanizzazione delle cureè un concetto che sempre più spes- so viene ripetuto, soprattutto per chi opera in contesti intensivi...
Full Text
Riservato agli abbonatiRiferimenti bibliografici
https://www.aniarti.it/uncategorized/linfermiere-in-terapia-intensiva-e-lumanizzazione-delle-cure-corso-fad/
Scelsi S. (a cura di). La gestione del paziente in Terapia Intensiva neonatale e pediatrica. Ed. Aniarti 2018. ISBN 978 88 942765 1 0
Giusti GD. Reinterpretare l’assistenza in Area Critica: una strada per il futuro. SCENARIO 2018; 35(2):3-4
Bambi S, Lucchini A, Lumini E, Rasero L. La cura del corpo in terapia intensiva: quanto abbiamo ancora da apprendere? SCENARIO. 2013;30(3)Supp:9-10. In: Giusti GD, Benetton M (a cura di). La cura del corpo in Terapia Intensiva. Supplemento a SCENARIO® 2013; 30(3). Maggioli Editore
Davidson JE, Aslakson RA, Long AC, Puntillo KA, Kross EK, et al. Guidelines for Family-Centered Care in the Neonatal, Pediatric, and Adult ICU. Crit Care Med. 2017 Jan;45(1):103-128.
Gerritsen RT, Hartog CS, Curtis JR. New developments in the provision of family-centered care in the intensive care unit. Intensive Care Med. 2017 Apr;43(4):550-553. doi: 10.1007/s00134-017-4684-5.
Giannini A, Miccinesi G, Prandi E, Buzzoni C, Borreani C, ODIN Study Group (2013) Partial liberalization of visiting policies and ICU staff: a before-and-after study. Intensive Care Med 39:2180–2187
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.