0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

L’uso della musicoterapia in rianimazione nel paziente con patologia cranica. Sperimentazione di un protocollo integrato

Authors

La musicoterapia si dimostra un efficace trattamento complementare per la riduzione dello stress, ansia e dolore. La ricerca ha trovato che la frequenza respiratoria e cardiaca oltre all’ansia si riducono dopo una sessione di musica in pazienti sottoposti a ventilazione meccanica.
Pochi sono invece gli studi svolti nei pazienti in coma e con trauma cranico nella fase critica sebbene per le informazioni limitate vi sia evidenza che la musica riduca l’agitazione e lo stato confusionale, migliori l’umore e faciliti la comunicazione.

Supporting Agencies

How to Cite

Cesar, D., Basso, S., & Postir, C. (2018). L’uso della musicoterapia in rianimazione nel paziente con patologia cranica. Sperimentazione di un protocollo integrato. Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 27(2), 17–25. https://doi.org/10.4081/scenario.2010.232