Preossigenazione controllata in pazienti sottoposti a ventilazione invasiva
Accettato: 3 giugno 2018
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Introduzione: nelle unità di terapia intensiva, nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica forzata, per prevenire stati di ipossiemia e complicanze legate alla manovra della broncoaspirazione, i pazienti ricevono una preossigenazione con ossigeno al 100%. La preossigenazione al 100% per un minuto prima della broncoaspirazione attraverso tubo endotracheale (ETT), è il gold standard per evitare complicanze respiratorie da diminuzione della pressione parziale di ossigeno.
Agenzie di supporto
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.