Morte e morire: le emozioni vissute dagli infermieri in Pronto Soccorso
Accettato: 3 giugno 2018
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Introduzione: la realtà improvvisa e scioccante della morte non è mai lontana dalla vita quotidiana dei Pronto Soccorso. In tutti i casi, l’evento luttuoso provoca spesso un’ansia acuta, il rischio di una crisi d’identità , il senso d’insicurezza, la disperazione e la rabbia. Tale aspetto nella pra- tica infermieristica ha portato a stressanti e insostenibili esperienze, lasciando nel professionista un’eredità d’inadeguatezza, disagio e insoddi- sfazione, rappresentando una minaccia per la competenza professionale.
Agenzie di supporto
Come citare
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.