0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Prevalenza ed incidenza delle ulcere da pressione in terapia intensiva: risultati dalla letteratura dell’ultimo quinquennio

Authors

Introduzione: i degenti in terapia intensiva (TI) sono particolarmente esposti al rischio di lesioni da pressione (LdP), a causa dell’estrema limita- zione nell’attività fisica e della frequente mancanza di autosufficienza nella mobilizzazione nel letto. Altri fattori per il rischio di sviluppo di LdP sono l’ampio uso di farmaci sedativi e miorilassanti, alterazioni di metabolismo dovute a sepsi, trauma, ustione e chirurgia maggiore, e il ridot- to apporto nutrizionale. Inoltre le TI offrono numerosi trattamenti e supporti alle funzioni vitali tecnologicamente avanzati che possono deter- minare lesioni a carico dei tegumenti dovute tipicamente alla presenza di devices anche in sedi non tradizionalmente interessate dalle LdP.

Supporting Agencies

How to Cite

Bambi, S., Bigazzi, E., & Abeer, B. (2018). Prevalenza ed incidenza delle ulcere da pressione in terapia intensiva: risultati dalla letteratura dell’ultimo quinquennio. Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 29(2), 4–11. https://doi.org/10.4081/scenario.2012.163