Il disturbo Post-traumatico da Stress nel personale di emergenza: una revisione della letteratura
Ricevuto: 3 giugno 2018
Accettato: 3 giugno 2018
Pubblicato: 3 giugno 2018
Accettato: 3 giugno 2018
Abstract Views: 520
PDF: 317
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Introduzione: in passato pochi ricercatori hanno dato importanza alla salute del personale adibito nel soccorso extra-ospedaliero. Negli ultimi anni, i ricercatori sono diventati più consapevoli del personale di soccorso sanitario d’urgenza che può essere a rischio di sviluppare problemi di salute.
Agenzie di supporto
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.