La percezione del cambiamento durante il processo d’introduzione della cartella clinica informatizzata: indagine in terapia intensiva.
Abstract
Full Text
Riservato agli abbonatiRiferimenti bibliografici
reBora G, Minelli e. Change Manage- ment - Come vincere la s da del cam- biamento in azienda. ETAS. 2007
quaGlino Gp. Voglia di Fare, Motivati per crescere nell’organizzazione. Guarnii e Associati. 1999.
calaManDrei c, orlanDi c. La dirigenza Infermieristica - Manuale per la forma- zione dell’infermiere con funzioni mana- geriali. Mc Graw Hill. 2009
Regione Lombardia. Manuale della Cartella Clinica. 2007
Ministero della Sanità. Linee Guida per la compilazione, la codi ca e la gestio- ne della scheda di dimissione ospeda- liera istituita e DM 28/12/1991. 17 giu- gno 1992
BarBieri G, pennini a. Le responsabilità dell’infermiere - Dalla normativa alla pratica. Carocci Faber. 2008.
Associazione Italiana Sistemi Informati- ci in sanità. Cartella clinica elettronica ospedaliera. 2012
Joint Commission International. Stan- dard Joint Commission International per l’Accreditamento degli Ospedali Italia- ni. 2014
finocchiaro G. Validità legale della car- tella clinica informatizzata. 2012
anDreoli G, BelTraMi D, caraMazza M, ca- scioli s, Marini MG, raiMonDi M. L’impatto dell’informatizzazione sulle aziende sani- tarie lombarde e le relative implicazioni su formazione e addestramento degli operatori. Istud. 2005.
sorrenTino M. Resistenza al cambiamento concezioni a confronto. Università degli studi di Milano Working papers del dipar- timento di studi sociali e politici. 2006.
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.