RINGRAZIAMENTO PER REVISORI 2022

ANIARTI ANIARTI

Abstract

Il processo di revisione delle proposte di pubblicazioni che arrivano alla rivista “SCENARIO.Il nursing nella sopravvivenza” è detto “double-blind peer review”. Per garantire una revisione in “doppio cieco” i revisori non sono a conoscenza dell’identità degli autori e gli autori non conoscono a chi è stato assegnato il manoscritto. Ci sono almeno 3 revisori che si prendono in carico ogni file pervenuto in redazione, questo processo richiede almeno 4 mesi ma a volte ci sono degli inevitabili ritardi. Una volta revisionato il manoscritto l’autore viene informato se è stato accettato per la pubblicazione, se è stato rifiutato (con l’invio di una lettera che motiva questa scelta), se è stato accettato con “Major revision” o “Minor revision” da apportare. Inoltre il Comitato Editoriale ha tra gli obbiettivi quello di aiutare gli autori che ci inviano una proposta di pubblicazione a renderla pubblicabile per la rivista, seguendo i rigorosi standard che ci vengono richiesti dalle Banche Dati internazionali dove è indicizzato “SCENARIO.Il nursing nella sopravvivenza”. Il Comitato di Redazione ed il Comitato Editoriale, esprime un sentito ringraziamento ai Revisori che, con il loro impegnativo lavoro, hanno contribuito a migliorare la qu

Full Text

PDF

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.