Le decisioni di fine vita: la percezione di medici e infermieri
Accettato: 3 giugno 2018
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Contesto: le possibilità offerte dalla tecnologia ampliano l’ambito delle decisioni di fine vita e introducono i concetti di accanimento terapeutico ed eutanasia in un momento storico in cui tale dibattito è ampiamente presente nel contesto sociale. Qualunque sia la posizione etica del professionista le definizioni di accanimento terapeutico e di eutanasia sembrano apparentemente chiare ma gli interrogativi nascono nella quotidianità della pratica clinica.
Per approfondire la conoscenza di tali problematiche, dopo aver introdotto alcuni concetti teorici ed una sintesi dei riferimenti giuridici e deontologici, si è sviluppata un’indagine descrittiva.
Agenzie di supporto
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.