Gli errori di somministrazione farmacologica: una survey fra gli infermieri di emergenza
Accettato: 30 maggio 2018
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Introduzione: gli errori derivanti dall’errata somministrazione di farmaci hanno elevati costi economici, sociali e professionali, comportando da un lato un elevato dispendio di risorse umane e finanziarie, dall’altro la riduzione della fiducia delle persone nel sistema sanitario stesso. La terapia farmacologica è il campo in cui maggiormente si verificano errori, pertanto la loro percentuale è un’importante indicatore per la valutazione della qualità delle cure erogate. Gli errori di somministrazione dei farmaci avvengono molto più frequentemente nei reparti di area critica rispetto ad altri ambienti assistenziali.
Agenzie di supporto
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.