Attitudini e percezioni del personale sanitario nell’utilizzo dei Diari di Terapia Intensiva
Introduzione: i Diari di Terapia Intensiva sono testi che documentano in maniera non clinica ma narrativa il ricovero dei pazienti in Terapia Intensiva. La pratica è nata nei paesi Scandinavi e si è diffusa soprattutto nel nord Europa e coinvolge nella loro redazione, con varie modalità a seconda dei siti, operatori e familiari. In termini generali, il Diario viene poi consegnato al paziente, al fine di aiutarlo a ricomporre i frammen- ti dell’esperienza, in relazione ad una idea più completa di riabilitazione e di benessere, ma anche in relazione alla potenzialità del Diario di ridurre i livelli di Sindrome da Stress Post-traumatico.
Supporting Agencies
How to Cite
Aniarti has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.