0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Leggere, applicare o progettare trial pragmatici ed esplicativi: breve guida per gli infermieri

Authors

In letteratura è documentato un ricco dibattito sui Randomized Controlled Trial (RCT) esplorativi e pragmatici, denominati anche efficacy trial ed effectiveness trial che informano rispettivamente sull’efficacia ideale (teorica) e reale di un intervento. I trial esplicativi rispetto a quelli pragmatici si differenziano nei domini della loro struttura, nelle scelte di progettazione e conduzione; tali diversità sono importanti anche per i clinici perché influenzano la trasferibilità e la generalizzabilità dei risultati. Per l’infermieristica, questi concetti sono relativamente recenti: per questo è importante che gli infermieri quando leggono un trial, trasferiscono nella pratica un risultato di un trial e/o progettano un trial, riflettano sulla sua natura pragmatica o esplicativa dello stesso. Una guida operativa è fornita in quest’articolo dallo strumento PRECIS che consente di misura- re l’attitudine di un trial.

Supporting Agencies

How to Cite

Palese, A., Bevilacqua, G., Achil, I., Coiz, F., Bulfone, G., Comisso, I., … Dante, A. (2018). Leggere, applicare o progettare trial pragmatici ed esplicativi: breve guida per gli infermieri. Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 29(3), 39–43. https://doi.org/10.4081/scenario.2012.161