0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

La broncoaspirazione dei pazienti in terapia intensiva, dalle evidenze alla pratica. Uno studio osservazionale

Authors

Introduzione: la standardizzazione dei processi di lavoro in sequenze ripetitive e controllabili ci permette di definire i tempi e le risorse necessarie per lo svolgimento delle attività, migliorando la performance e l’efficacia clinica dell’intera organizzazione. Minore è il livello di standardizzazione, meno è possibile programmare un’assistenza adeguata ai pazienti.
La broncoaspirazione tracheale è una procedura invasiva, disagevole e potenzialmente pericolosa, ampiamente utilizzata nelle ICU. L’informazione di riferimento pone attenzione sia sugli strumenti sia sulle tecniche impiegate, i rischi e le complicanze associate a questa pro- cedura (infezioni, atelettasie, sanguinamenti, ipossiemia, instabilità cardiovascolare).

Supporting Agencies

How to Cite

Locanna, A., & Pampalone, R. (2018). La broncoaspirazione dei pazienti in terapia intensiva, dalle evidenze alla pratica. Uno studio osservazionale. Scenario® - Il Nursing Nella Sopravvivenza, 29(3), 33–38. https://doi.org/10.4081/scenario.2012.160