Risvegliarsi in terapia intensiva. La comunicazione, benessere per il paziente e competenza per l’infermiere
Accettato: 30 maggio 2018
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Introduzione: per assistere il paziente in terapia intensiva, soprattutto se è intubato e cosciente, è importante stabilire un’efficace relazione comu- nicativa. L’infermiere deve quindi conoscere molto bene quali possono essere le esperienze soggettive del paziente, poiché sono questi conte- nuti che diventano motivo di interazione comunicativa e garanzia di un’assistenza efficace.
Agenzie di supporto
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.