See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Monitoraggio utilizzo scheda peri-operatoria infermieristica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Introduzione: l’utilizzo della scheda peri-operatoria nel Dipartimento Testa-Collo, elaborata da un gruppo di coordinatori, ha l’intento di ridurre i rischi clinici e ottimizzare il processo assistenziale.
Obiettivo: l’inserimentodella scheda peri-operatoria ha lo scopo di verificare la completezza della raccolta dati del paziente concernente l’episodio clinico, valutando nel contempo il grado di soddisfacimento del personale d’assistenza nell’utilizzo di questo strumento.
Metodo: la scheda è stata utilizzata in 700 pazienti ricoverati per interventi chirurgici nel periodo dal 01-02-2011 al 30-03-2011. L’analisi delle schede compilate ha permesso di stilare dei report e individuare dati relativi alla compilazione delle schede. Il gradimento della scheda è stato testato con un questionario somministrato al personale infermieristico (customer satisfaction).
Risultati: le 700 schede peri-operatorie analizzate riguardano gli interventi eseguiti in un trimestre. Nella prima sezione della scheda è stata valutata la completezza della raccolta anamnestica rispetto al numero di schede compilate e analizzate (77%) e la completezza della raccolta dei dati su specifici target di pazienti rispetto il totale di pazienti di specifico target (83%). Nella terza sezione è stato valutato il tmedio per conta garze sul totale tempo operatorio (%)e nella quarta sezione le attività soggette ad osservazione infermieristica con maggior impegno professionale
totale di attività censite in schede (39%). Il questionario anonimo sul grado di soddisfazione dell’utilizzo delle schede ha raccolto 153 SI e 18 NO, con una scheda inevasa.
Discussione: il monitoraggio della scheda, frutto di una ricerca locale e dipartimentale, ha la funzione di capire o prevedere alcune condizioni o comportamenti dovuti ad un passaggio di consegna tra operatori.
Conclusioni: il risultato del monitoraggio 2011 è stato soddisfacente, ottimizzabile per il prosieguo, con migliorie compilative e la correzione di alcune note.
Supporting Agencies
How to Cite
Aniarti has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.