Preparare il prossimo congresso
Ricevuto: 23 gennaio 2018
Accettato: 23 gennaio 2018
Pubblicato: 23 gennaio 2018
Accettato: 23 gennaio 2018
Abstract Views: 109
PDF: 29
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
Congressi Aniarti ne ha visti parecchi. E quel sottotitolo
"come contribuire a cambiare il Paese, cosa stiamo già facendo, cosa vogliamo fare ancora"...
Forte, esagerato, intrigante, veritiero e stimolante. Si continua a parlare di cambiamento in cui l'infermiere può essere parte autorevole, anche nel quotidiano. I periodi di crisi economica, sociale, civile, diventano spesso periodi di riforme o perlomeno di cambiamenti, perchè mettono in luce le inefficienze, gli sprechi, le prerogative, le inutilità del sistema che se è fardello per alcuni, per altri è funzionale al mantenimento di uno “status quoâ€. Ci si attendono risposte rapide, convincenti, spesso risolutive, ma che talvolta non tengono conto del fatto che il sistema sanitario ha a che
fare con persone vulnerabili, anziane, stanche, governate dalla malattia e non dai vincoli di cassa.
Agenzie di supporto
Aniarti ha scelto di applicare la Licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale 4.0 Internazionale (CC BY-NC 4.0) a tutti i manoscritti da pubblicare.