I soci in regola con l'iscrizione ad Aniarti possono registrarsi su Scenario. Una volta registrati saranno abilitati, in pochi giorni, per la visualizzazione completa degli articoli (full-text).
V. 34, N. 3 (2017): Scenario 3 2017 - Articoli originali
Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub-intensiva: gestione del setting, vie aeree, respiro e circolo Abstract
V. 32, N. 4 (2015): Scenario 4 2015 - Articoli originali
Ridotta aderenza alle linee guida sulla bronco aspirazione: risultati di una indagine in quattro terapie intensive italiane AbstractPDF
V. 32, N. 3 (2015): Scenario 3 2015 - Articoli originali
Progetto di ricerca per validazione di uno strumento di misura delle dinamiche relazionali tra infermieri e indagine esplorativa: studio QuINI (Questionario sulle Interazioni Negative tra Infermieri) AbstractPDF
V. 34, N. 4 (2017): Scenario 4 2017 - Articoli originali
Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub-intensiva: gestione dei problemi neurologici, della nutrizione enterale, dell’eliminazione, del rischio di cadute e di trasmissione crociata delle infezioni Abstract
V. 30, N. 3 (2013): Scenario 3: 2013 - articoli
Il miglioramento della qualità nel triage infermieri- stico di pronto soccorso. L’esperienza dell’Ospedale di Santa Maria Annunziata di Firenze AbstractPDF
V. 27, N. 2 (2010): Scenario 2: 2010 - articoli
L’approccio dei sistemi di emergenza extraospeda- liera alla persona vittima di ustione grave: survey multicentrica sul territorio italiano del centro-sud AbstractPDF
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 - Comunicazione/ Breve report di ricerca
Le raccomandazioni degli infermieri di Area Critica italiani sull’ emergenza Coronavirus Abstract
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 - articoli
Parametri clinici, strumentali e indici per l’ingresso del paziente adulto nel trial di svezzamento da ventilazione meccanica: revisione di letteratura Abstract
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 - articoli
La vestizione delle persone significative durante l’accesso alle visite ai pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva. Entriamo nel merito (e nel metodo). Abstract
V. 38, N. 1 (2021): SCENARIO 1 2021 - Articoli originali
Indagine su Ansia, Insonnia e Resilienza nel personale sanitario durante la pandemia da SARS CoV-2 (studio AIR Survey). Protocollo di ricerca Abstract