Skip to Main Content
Dettagli dell'autore
Benetton, Maria
V. 33, N. 4 (2016): Scenario 4 2016 - Editoriale
Spendere bene per risparmiare
Abstract
V. 33, N. 2 (2016): Scenario 2 2016 - Editoriale
We care. Il lavoro di assistere.
Abstract
V. 32, N. 2 (2015): scenario 2 2015 - Editoriale
Un nuovo Regolamento sugli standard ospedalieri
Abstract
PDF
V. 32, N. 1 (2015): Scenario 1 2015 - Articoli originali
L’efficacia del LAT gel nella sutura cutanea: indagine in un Pronto Soccorso pediatrico
Abstract
PDF
V. 31, N. 1 (2014): Scenario 1 2014 - Articoli originali
Il passaggio di consegne tra Emergenza Territoriale e Pronto Soccorso: studio osservazionale con metodo SBAR
Abstract
PDF
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 - Editoriale
Fare la differenza / Make a difference
Abstract
PDF
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 - Articoli originali
L’utilizzo dell’ecografia nell’assistenza infermieristica: una revisione bibliografica
Abstract
PDF
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 - Editoriale
Tutto già visto / All already seen
Abstract
PDF
V. 31, N. 4 (2014): Scenario 4 2014 - Editoriale
I (buoni) propositi per il 2015
Abstract
PDF
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 - Editoriale
Preparare il prossimo congresso
Abstract
PDF
2013: La cura del corpo in Terapia Intensiva - Revisione
La cura del corpo in Terapia Intensiva
Abstract
PDF
V. 30, N. 3 (2013): Scenario 3: 2013 - articoli
Il posizionamento della testa del paziente in terapia intensiva. Una survey tra gli infermieri italiani
Abstract
PDF
V. 29, N. 4 (2012): Scenario 4 2012 - Editoriale
L'organizzazione del lavoro e le differenze di genere
Abstract
PDF
V. 29, N. 3 (2012): Scenario 3 2012 - Editoriale
...E le stelle stanno a guardare. E gli infermieri?
Abstract
PDF
V. 29, N. 2 (2012): Scenario 2 2012 - Editoriale
Passato e futuro: sostenere il cambiamento
Abstract
PDF
V. 28, N. 2 (2011): Scenario 2: 2011 - Editoriale
Quando si deve scegliere: i soldi innanzitutto?
Abstract
V. 28, N. 2 (2011): Scenario 2: 2011 - articoli
La rianimazione cardiopolmonare con un compressoretoracico (Lucas1TM).Unostudioretrospettivo.
Abstract
PDF
V. 28, N. 1 (2011): Scenario 1: 2011 - Editoriale
Falsi problemi e necessità reali
Abstract
PDF
V. 27, N. 4 (2010): Scenario 4: 2010 - articoli
La presenza dei familiari durante la rianimazione cardiorespiratoria: una revisione
Abstract
PDF
V. 27, N. 3 (2010): Scenario 3: 2010 - Editoriale
La relazione tra medici ed infermieri: elementi per una riflessione
Abstract
PDF
V. 35, N. 2 (2018): SCENARIO 2: 2018 - articoli
L’accoglienza del visitatore minore in terapia intensiva per adulti: un’indagine tra gli infermieri
Abstract
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 - articoli
Utilizzo di farmaci per via sottocutanea nel paziente terminale. Una breve revisione
Abstract
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 - articoli
Utilizzo di farmaci per via sottocutanea nel paziente terminale. Una breve revisione
Abstract
V. 38, N. 2 (2021): SCENARIO 2 2021 - Articoli originali
Aniarti: 40 anni di attività scientifica
Abstract
V. 39, N. 2 (2022): SCENARIO 2 2022 - Comunicazione/ Breve report di ricerca
Accertamento della morte secondo il criterio cardiocircolatorio e “donazione controllata”: aspetti etici e giuridici. Il Parere del Comitato Nazionale di Bioetica
Abstract