|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
Protocollo di ricerca per la validazione della versione italiana della Behavioral Pain Scale nei pazienti ricoverati in terapia intensiva pediatrica, sedati, intubati e ventilati meccanicamente |
Abstract
|
Francesco Sulla, Massimo Guasconi, Irene Crudeli, Diletta Giovannone, Sara Giuffredi, Caterina Zardo, Leopoldo Sarli, Giovanna Artioli, Silvia Scelsi |
|
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
Il vissuto degli Infermieri di Area Critica durante la pandemia da COVID-19: uno studio qualitativo |
Abstract
|
Lucia Dignani, Milena Giovanna Guarinoni, Valentina Calisse, Susi Girotti, Andrea Toccaceli |
|
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
L’università come volano per la promozione dell’Evidence-Based Practice in ambito infermieristico |
Abstract
|
Donato Longo, Rosita Morcellini, Nicola Ramacciati |
|
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
Strategie per la corretta previsione dei tempi operatori allo scopo di aumentare l’efficienza in sala operatoria: uno studio osservazionale retrospettivo |
Abstract
|
Gennaro Laus |
|
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
Il processo educativo in fase riabilitativa nell’assistito cardiochirurgico. Revisione narrativa di letteratura |
Abstract
|
Rachele Acqualagna, Elisa Mazzariol, Catia Feltrin, Paola Bernardi |
|
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 |
La mobilizzazione precoce e la prevenzione della Intensive Care Unit Acquired Weakness (ICU-AW): una revisione narrativa della letteratura |
Abstract
|
Sofia Sancisi, Alessandro Monesi, Guglielmo Imbrìaco |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
Strategie per l’attuazione delle Cure Fondamentali: una revisione della letteratura |
Abstract
|
Lisa Durante, Elisa Mazzariol, Marialuisa Buffon |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
La gestione dei pazienti nel periodo post-operatorio: obiettivi, requisiti e vantaggi delle Recovery Room e Post - Anesthesia Care Unit |
Abstract
|
Guglielmo Imbriaco |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
Studio osservazionale in merito alla validità della Canadian C-Spine Rule in ambito extra ospedaliero |
Abstract
|
Nicolò Bravi, Lara Marchetti, Stefano Musolesi |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
Il paziente con dolore toracico in Pronto Soccorso: ruolo dell’infermiere nella presa in carico precoce. Una esperienza presso l’ASST Rhodense |
Abstract
|
Sofia Laura Colombo, Giorgio Gadda, Claudia Timoftica, Annalisa Alberti, John Tremamondo, Stefania Tinti, Ida Ramponi, Anne Destrebecq |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
Un modello innovativo per la valutazione delle competenze infermieristiche nell’ambito dell’emergenza territoriale |
Abstract
|
Tommaso Piani, Luca Peressoni, Davide Zanardo, Rita Maricchio, Paola De Lucia |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
L’aspirazione endotracheale del neonato intubato: indagine conoscitiva sui criteri decisionali infermieristici |
Abstract
|
Roberta Da Rin Della Mora, Simona Calza, Erica Brizzolara, Simona Serveli, Milvia Subbrero, Silvia Scelsi |
|
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 |
Le esperienze vissute dai familiari delle persone ricoverate in terapia intensiva: uno studio fenomenologico |
Abstract
|
Chiara Vannini, Andrea Pazzini, Eleonora Baschetti, Simona Di Giandomenico, Sofia Dominici |
|
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
Gestione non farmacologica delle emorragie nel setting pre-ospedaliero |
Abstract
|
Davide Sorrentino, Massimo Guasconi, Federica Calò, Enrico Lucenti |
|
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
Considerazioni in merito al parere del Comitato Nazionale di Bioetica. Covid-19: la decisione clinica in condizioni di carenza di risorse e il criterio del “triage in emergenza pandemica” |
Abstract
|
Ilaria Giubbilo |
|
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
Organizzazione infermieristica nella presa in carico del paziente con massaggiatore automatico Lucas®: elaborazione di una procedura |
Abstract
|
F. Pugiotto, G. Biasuzzi, N. Tonello |
|
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
Validazione linguistico culturale di un questionario per valutare l’uso della tecnica SBAR nel setting ospedaliero |
Abstract
|
Simona Calza, Roberta Da Rin Della Mora, Milva Subbrero, Silvia Scelsi |
|
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
L’elisoccorso in Italia: indagine conoscitiva sui criteri d’accesso per il personale infermieristico |
Abstract
|
Flavio Gheri, Gianmarco Susini, Ilaria Zuccherofino, Susanna Pagliai, Nadia Della Fonte |
|
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 |
La vestizione delle persone significative durante l’accesso alle visite ai pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva. Entriamo nel merito (e nel metodo). |
Abstract
|
Stefano Bambi, Alberto Lucchini, Monica Trevisan, Guya Piemonte, Matteo Manici, Irene Comisso, Filippo Marchese, Elisa Mattiussi, Stefano Elli, Cristian Fusi, Enrico Bulleri, Alessandra Negro, Laura Rasero, Pasquale Iozzo |
|
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Interventi educativi nel periodo perioperatorio del paziente sottoposto a cardiochirurgia: una scoping review della letteratura |
Abstract
|
Lucia Filomeno, Andrea Minciullo, Silvia Gabellini |
|
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Utilizzo di farmaci per via sottocutanea nel paziente terminale. Una breve revisione |
Abstract
|
Marianna Bosa, Maria Benetton, Annusca Franzoi |
|
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Parametri clinici, strumentali e indici per l’ingresso del paziente adulto nel trial di svezzamento da ventilazione meccanica: revisione di letteratura |
Abstract
|
Sara Ciuffi, Pasquale Iozzo, Alberto Lucchini, Monica Trevisan, Guya Piemonte, Matteo Manici, Irene Comisso, Gian Domenico Giusti, Filippo Marchese, Elisa Mattiussi, Stefano Elli, Cristian Fusi, Enrico Bulleri, Guglielmo Imbriacco, Alessandra Negro, Laura Rasero, Stefano Bambi |
|
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 |
Conoscenze teorico-pratiche degli infermieri di terapia intensiva in merito alla prevenzione delle Ventilatory-Associated-Pneumonia (VAP): indagine conoscitiva multicentrica |
Abstract
|
Alessandro Aguzzi, Federica Menichini, Marco Iacoucci |
|
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 |
Interventi educativi nel periodo perioperatorio del paziente sottoposto a cardiochirurgia: una scoping review della letteratura |
Abstract
|
Lucia Filomeno, Andrea Minciullo, Silvia Gabellini |
|
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 |
Utilizzo di farmaci per via sottocutanea nel paziente terminale. Una breve revisione |
Abstract
|
Marianna Bosa, Maria Benetton, Annusca Franzoi |
|
1 - 25 di 127 elementi |
1 2 3 4 5 6 > >>
|