Dettagli della sezione


Editoriale

 
Fascicolo Titolo
 
V. 41, N. 4 (2022): SCENARIO 4 2022 Aniarti, quale programma per il 2023-2025 Abstract   PDF
DIRETTIVO ANIARTI
 
V. 40, N. 3 (2022): SCENARIO 3 2022 Infermieri e politica Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 39, N. 2 (2022): SCENARIO 2 2022 Aniarti 1992 Aniarti 2022. Gli infermieri sono cambiati? Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 39, N. 1 (2022): SCENARIO 1 2022 La simulazione ad alta fedeltà: una risorsa fondamentale per la formazione infermieristica di base e avanzata Abstract
Guglielmo Imbriaco
 
V. 39, N. 1 (2022): SCENARIO 1 2022 Gli infermieri di area critica tra ripresa e resilienza: si può andare oltre i numeri? Abstract
Silvia Scelsi, Guglielmo Imbriaco, Stefano Bambi, Fabrizio Moggia, Gaetano Romigi, Valter Favero, Simona Saddi, Francesco D'ambrosio, Pasquale Iozzo, Alberto Lucchini, Tiziana Marano, Mario Madeo, Davide Zanardo, Alessandro Di Risio, Vita Grazia Casesi, Gian Domenico Giusti
 
V. 38, N. 4 (2021): SCENARIO 4 2021 Non è solo una questione economica Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 38, N. 3 (2021): SCENARIO 3 2021 COVID-19, è già tempo di fare un bilancio? Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 38, N. 2 (2021): SCENARIO 2 2021 Essere infermiere di Area Critica oggi Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 38, N. 1 (2021): SCENARIO 1 2021 Un obiettivo per il futuro - A goal for the future Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 38, N. 1 (2021): SCENARIO 1 2021 Il fenomeno Aniarti nei 40 anni del contesto italiano Abstract
Elio Drigo
 
V. 37, N. 4 (2020): SCENARIO 4 2020 Un'epoca di scelte Abstract
Silvia Scelsi
 
V. 37, N. 3 (2020): SCENARIO 3 2020 Infermieri di Area Critica e Covid-19 Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 37, N. 2 (2020): SCENARIO 2 2020 Infermieri 2020: una disciplina senza frontiere Abstract
Silvia Scelsi
 
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 Rabbia, paura e determinazione negli infermieri italiani Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 37, N. 1 (2020): SCENARIO 1 2020 La gestione del sondino naso gastrico: conoscenze ed attitudini degli infermieri. Studio osservazionale. Abstract
Alessandro Di Risio, Carlo Della Pelle, Pamela Di Giovanni, Giancarlo Ciccolini
 
V. 36, N. 4 (2019): SCENARIO 4 2019 2020. L'anno dell'infermiere Abstract
DIRETTIVO ANIARTI ANIARTI
 
V. 36 (2019): ABSTRACT BOOK 2019 Abstract Congresso 2019 Abstract   PDF
Redazione Aniarti
 
V. 36, N. 3 (2019): Scenario 3 2019 Aniarti. Analisi delle attività dell’infermieristica in Area Critica nell’ultimo triennio Abstract
Direttivo ANIARTI Direttivo ANIARTI
 
V. 36, N. 2 (2019): SCENARIO 2 2019 Il nuovo codice deontologico dell'infermiere Abstract
COMITATO DIRETTIVO ANIARTI COMITATO DIRETTIVO ANIARTI
 
V. 36, N. 1 (2019): SCENARIO 1 2019 Umanizzazione dell’assistenza in contesti critici. Non solo uno slogan Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 35, N. 4 (2018): SCENARIO 4 2018 Il Nursing nella sopravvivenza. Cambiare formato per crescere ancora Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 35, N. 3 (2018): Scenario 3:2018 Infermieri in Area Critica: crescere ed affermarsi come professionisti. Abstract
Comitato direttivo ANIARTI
 
V. 35, N. 2 (2018): SCENARIO 2: 2018 Reinterpretare l’assistenza in Area Critica: una strada per il futuro Abstract
Gian Domenico Giusti
 
V. 27, N. 2 (2010): Scenario 2: 2010 Ma assistere è veramente un interesse di questa società? Abstract
Elio Drigo
 
V. 27, N. 3 (2010): Scenario 3: 2010 La relazione tra medici ed infermieri: elementi per una riflessione Abstract
Maria Benetton
 
1 - 25 di 54 elementi 1 2 3 > >>