|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 34, N. 4 (2017): Scenario 4 2017 |
Problemi aperti nel passaggio del paziente tra la terapia intensiva e la terapia sub-intensiva: gestione dei problemi neurologici, della nutrizione enterale, dell’eliminazione, del rischio di cadute e di trasmissione crociata delle infezioni |
Abstract
|
Agnieszka Katarzyna Cholewa, Alberto Lucchini, Christian Caruso, Stefano Bambi |
|
V. 34, N. 4 (2017): Scenario 4 2017 |
Esiti neurologici dei pazienti colpiti da arresto cardiaco in ambito extraospedaliero: efficacia delle compressioni toraciche meccaniche vs compressioni toraciche manuali: una revisione della letteratura. |
Abstract
|
Marco Ranfone |
|
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
Le competenze infermieristiche avanzate nel trattamento dello stroke in fase acuta in Italia. Strategia per l’identificazione (I parte) |
Abstract
|
Maria Luisa Rega, Serena Guerriero, Silvia Scelsi, Carlo Talucci, Caterina Galletti, Ercole Vellone, Mari Kangasniemi, Rosaria Alvaro |
|
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
L’utilizzo della ventilazione non invasiva (NIV) in ambito extraospedaliero: indagine in 19 Centrali operative Italiane |
Abstract
|
Carlo Gambaretto, Stefano De Togni |
|
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
Violenza verso gli infermieri in area triage |
Abstract
|
Nicola Ramacciati,, Andrea Ceccagnoli, Beniamino Addey |
|
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
Posizionamento ecoguidato di cateteri venosi periferici con accesso venoso difficile da parte di infermieri novizi |
Abstract
|
Elisa Basso, Adam Fabiani, Alessia Franzoi, Gianfranco Sanson |
|
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 |
Traduzione e validazione in italiano della Behavioral Pain Scale (BPS) per la valutazione del dolore in pazienti incoscienti e sedati |
Abstract
|
Luca Falbo, Stefano Terzoni, Anne Destrebecq, Loris Bonetti |
|
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 |
Vivere con un dispositivo di assistenza Ventricolare sinistro (LVAD-left ventricular assist devices) |
Abstract
|
Chiara Creatti, Dario Moriella, Davide Zanardo |
|
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 |
La scala di valutazione della disabilità da dispnea (SVDD): consolidamento della validazione e rilevazione dei carichi di lavoro infermieristici in Terapia Intensiva Respiratoria. |
Abstract
|
Elisabetta Cemmi, Stefano Terzoni, Cristian Ricci, Anne Destrebecq |
|
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 |
Utilizzo della scala RASS e dello strumento CAMICU per la valutazione del livello di sedazione e della presenza di delirium nelle persone ricoverate in una terapia intensiva polivalente |
Abstract
|
Valentina Doni, Riccardo Re, Valeria Tancredi, Luigi Cannizzo, Herman Bondi, Gessica Coppolecchia, Alberto Lucchini |
|
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 |
Monitoraggio utilizzo scheda peri-operatoria infermieristica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma |
Abstract
|
Gruppo di Progetto, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma |
|
V. 30, N. 1 (2013): Scenario 1 2013 |
La persona affetta da obesità morbosa in pronto soccorso:aspetti rilevanti per l’approccio infermieristico. |
Abstract
|
Stefano Bambi, Marco Ruggeri, Giovanni Becattini, Enrico Lumini |
|
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 |
La prevenzione delle complicanze oculari nel paziente di terapia intensiva: revisione della letteratura |
Abstract
|
Eleonora Ciancilla, Giovanluigi Elia, Stefano Terzoni, Anne Destrebecq |
|
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 |
La mappatura dei rischi clinici in un pronto soccorso mediante l’applicazione del metodo FMEA/FMECA |
Abstract
|
Federica Francesconi, Stefania Valgimigli, Raffaella Francesconi, Patrizio Di Denia |
|
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 |
Gli effetti del Telemonitoraggio sulla riospedalizzazione e sulla mortalità nei pazienti con scompenso cardiaco: una revisione della letteratura |
Abstract
|
Carlo Federico Spatola, Fabio D’Agostino, Rosaria Alvaro, Ercole Vellone |
|
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 |
L’accesso intraosseo: analisi dei bisogni formativi degli infermieri di un dipartimento d’emergenza pediatrico |
Abstract
|
Francesca De Matteis, Maria Chiara Ariotti, Luca Gastaldo, Antonio Urbino |
|
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 |
Cura del cavo orale in terapia intensiva. Aggiornamenti e problemi aperti |
Abstract
|
Stefano Bambi, Alberto Lucchini, Matteo Manici, Elisa Mattiussi, Irene Comisso, Laura Rasero |
|
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 |
Il metodo ECG intracavitario nel posizionamento di cateteri venosi centrali PICC in un reparto di Terapia Intensiva Coronarica |
Abstract
|
Alessandro Mitidieri, Mauro Pittiruti, Sandra Isabel Silva Santos, Luciana Mattu, Carmen Nuzzo, Cinzia Sechi |
|
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 |
L’utilizzo dell’ecografia nell’assistenza infermieristica: una revisione bibliografica |
Abstract
|
Davide Ricci, Maria Benetton |
|
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 |
L’accesso intraosseo in emergenza/urgenza: revisione della letteratura |
Abstract
|
Marianeve Gallo, Roberta Lodini, Anne Destrebecq, Agostino D’Antuono, Stefano Terzoni |
|
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 |
“Ospedale Aperto” in Pronto Soccorso: revisione narrativa della letteratura |
Abstract
|
Flavia Rinaldi, Viviana Greco, Alessia Corsi, Michele Frigotto, Enrico Vallaperta |
|
V. 31, N. 2 (2014): Scenario 2 2014 |
Le decisioni degli infermieri in chirurgia: quali differenze tra infermiere novizio ed esperto? |
Abstract
|
Giampiera Bulfone, Elena Del Medico, Flavia Blasotti, Vittorio Bresadola |
|
V. 31, N. 4 (2014): Scenario 4 2014 |
Le conoscenze degli infermieri nella valutazione delle asincronie respiratorie |
Abstract
|
Cristian Fusi, Enrico Bulleri, Roberto Ricci |
|
V. 31, N. 4 (2014): Scenario 4 2014 |
Umidificazione attiva versus umidificazione passiva nella ventilazione meccanica. Revisione della letteratura |
Abstract
|
Simone Nykieforuk, Carmine Franchi, Nicola Francesco Aprigliano, Gianlorenzo De Padova, Duilio Luigi Lucarelli, Simona Pontrandolfo |
|
V. 31, N. 4 (2014): Scenario 4 2014 |
Atteggiamenti e credenze verso le terapie complementari negli infermieri italiani |
Abstract
|
Francesco Burrai, Dania Comparcini, Valentina Simonetti, Giancarlo Cicolini |
|
176 - 200 di 264 elementi |
<< < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >>
|