|
Fascicolo |
Titolo |
|
V. 34, N. 3 (2017): Scenario 3 2017 |
Instabilità emodinamica nelle fratture del bacino: efficacia e complicanze dell’utilizzo precoce dei Pelvic Circumferential Compression Devices. Revisione della letteratura |
Abstract
|
Luca Padoan, Nicola Bortoli, Pierluigi Badon, Federico Pellegatta, Marta Canesi, Alessandro Monterosso, Sara Buchini |
|
V. 34, N. 3 (2017): Scenario 3 2017 |
Il problema degli accessi “impropri” in Pronto soccorso: un’indagine antropologica |
Abstract
|
Carlotta Bagaglia, Chiara Polcri |
|
V. 34, N. 3 (2017): Scenario 3 2017 |
La qualità del sonno in Area critica. Studio prospettico |
Abstract
|
Antonella Dragonetti, Alessia D'Orazio, Giuseppina Garripoli |
|
V. 34, N. 1 (2017): Scenario 1 2017 |
Testing operativo del deflussore a gravità Intrafix ® SafeSet |
Abstract
|
Nicola Ramacciati, Alessia De Angelis, Ilaria Bernardini, Andrea Ceccagnoli, Gianluca Ontari, Claudia Grassini, Sara Urli, Mirco Pagnotta, Mario Marinelli, Manuela Pioppo |
|
V. 34, N. 2 (2017): Scenario 2 2017 |
La sopravvivenza non è abbastanza. Quale recupero dopo l’esperienza di ricovero in aree intensive |
Abstract
|
Gian Domenico Giusti |
|
V. 34, N. 2 (2017): Scenario 2 2017 |
Confronto tra due scale comportamentali per la valutazione del dolore nel paziente critico in relazione con lo stato di sedazione: uno studio osservazionale trasversale |
Abstract
|
Alice Vadelka, Anna Busnelli, Loris Bonetti |
|
V. 34, N. 2 (2017): Scenario 2 2017 |
Gli infermieri del pronto soccorso di fronte alla violenza del paziente psichiatrico: percezione e gestione dell’evento: una ricerca qualitativa. |
Abstract
|
Giada Cacciatore, Debora Rosa, Cristina Trabucchi |
|
V. 34, N. 2 (2017): Scenario 2 2017 |
La polmonite associata a ventilazione (VAP): l’importanza dell’assistenza infermieristica |
Abstract
|
Marilisa Corso, Valentina Collodel |
|
V. 34, N. 2 (2017): Scenario 2 2017 |
Assistenza infermieristica nel fine vita in pronto soccorso: revisione narrativa della letteratura. |
Abstract
|
Luca Resta, Nicola Ramacciati |
|
V. 34, N. 1 (2017): Scenario 1 2017 |
Responsabilità infemieristica nella ventilazione invasiva e nel processo di svezzamento da respiratore automatico in terapia intensiva: un’indagine italiana |
Abstract
|
Riccardo Sperlinga, Yari Barnabino, Michela Peluso, Giandomenico Giusti, Simona Frigerio |
|
V. 34, N. 1 (2017): Scenario 1 2017 |
Piercing sulla lingua in pronto soccorso. Implicazioni assistenziali |
Abstract
|
Niccolò Rossi, Diletta Calamassi, Marco Ruggeri, Alberto Lucchini, Stefano Bambi |
|
V. 34, N. 1 (2017): Scenario 1 2017 |
La persona con infarto miocardico acuto. Studio osservazionale con modello teorico di M. Gordon e tassonomie NANDA-I, NOC e NIC |
Abstract
|
Stefania Chiappinotto, Elisa Martin, Cristina Santin, Luis Anna Rigon |
|
V. 34, N. 1 (2017): Scenario 1 2017 |
Il colloquio motivazionale: uno strumento per la riduzione dei comportamenti a rischio nei pazienti pediatrici sottoposti a trapianto di rene |
Abstract
|
Stefania Ranalli, Maria Grazia Proietti |
|
V. 2, N. 4 (1985): Scenario 4 1985 |
Scenario.4-1985 |
Abstract
PDF
|
Redazione . |
|
251 - 264 di 264 elementi |
<< < 6 7 8 9 10 11
|