Alvaro, Rosaria
-
V. 31, N. 3 (2014): Scenario 3 2014 - Articoli originali
Gli effetti del Telemonitoraggio sulla riospedalizzazione e sulla mortalità nei pazienti con scompenso cardiaco: una revisione della letteratura
Abstract PDF -
V. 30, N. 4 (2013): Scenario 4 2013 - Articoli originali
Le competenze infermieristiche avanzate nel trattamento dello stroke in fase acuta in Italia. Strategia per l’identificazione (I parte)
Abstract PDF -
V. 30, N. 3 (2013): Scenario 3: 2013 - articoli
Come migliorare i percorsi formativi per la segnala- zione di sospette reazioni avverse a farmaci (ADR): una revisione della letteratura
Abstract PDF -
V. 30, N. 2 (2013): Scenario 2: 2013 - articoli
Le motivazioni al posizionamento di un accesso vasco- lare centrale ad inserzione periferica: l’esperienza di un PICC Team
Abstract PDF -
V. 30, N. 2 (2013): Scenario 2: 2013 - articoli
Risvegliarsi in terapia intensiva. La comunicazione, benessere per il paziente e competenza per l’infermiere
Abstract PDF -
V. 28, N. 4 (2011): Scenario 4: 2011 - articoli
La Salute Organizzativa degli infermieri di Area Critica: studio comparativo nell’ambito dell’emergenza sanitaria
Abstract PDF -
V. 27, N. 1 (2010): Scenario 1: 2010 - articoli
La salute organizzativa negli infermieri dell’emer- genza territoriale
Abstract PDF