Ecco il sommario: Editoriale Infermieri di Area Critica e Covid-19 Gian Domenico Giusti
Articoli originali Dispositivi manuali o meccanici per la ventilazione nella rianimazione neonatale: una revisione narrativa Lorenzo Righi, Silvia Cini, Augusta Angelica Grimaldi, Stefano Trapassi
articoli Validazione linguistico culturale di un questionario per valutare l’uso della tecnica SBAR nel setting ospedaliero Simona Calza, Roberta Da Rin Della Mora, Milva Subbrero, Silvia Scelsi
L’elisoccorso in Italia: indagine conoscitiva sui criteri d’accesso per il personale infermieristico Flavio Gheri, Gianmarco Susini, Ilaria Zuccherofino, Susanna Pagliai, Nadia Della Fonte
La vestizione delle persone significative durante l’accesso alle visite ai pazienti adulti ricoverati in terapia intensiva. Entriamo nel merito (e nel metodo). Stefano Bambi, Alberto Lucchini, Monica Trevisan, Guya Piemonte, Matteo Manici, Irene Comisso, Filippo Marchese, Elisa Mattiussi, Stefano Elli, Cristian Fusi, Enrico Bulleri, Alessandra Negro, Laura Rasero, Pasquale Iozzo
Gestione non farmacologica delle emorragie nel setting pre-ospedaliero Davide Sorrentino, Massimo Guasconi, Federica Calò, Enrico Lucenti
Considerazioni in merito al parere del Comitato Nazionale di Bioetica. Covid-19: la decisione clinica in condizioni di carenza di risorse e il criterio del “triage in emergenza pandemica” Ilaria Giubbilo
Organizzazione infermieristica nella presa in carico del paziente con massaggiatore automatico Lucas®: elaborazione di una procedura F. Pugiotto, G. Biasuzzi, N. Tonello
Comunicazione/ Breve report di ricerca COVID-19: LA DECISIONE CLINICA IN CONDIZIONI DI CARENZA DI RISORSE E IL CRITERIO DEL “TRIAGE IN EMERGENZA PANDEMICA” PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI COMITATO NAZIONALE PER LA BIOETICA
|